Translate

domenica 8 febbraio 2015

Tastiere laser a proiezione

notizia presa dal sito, apportando qualche piccola modifica.

Anni fa vidi per la prima volta la notizia di una tastiera proiettata su un piano rigido, la curiosità per me era altissima quanto il desiderio di averla, per il momento resta ancora un mio sogno nel cassetto, ma chissà se in futuro riuscirò a comprarla.

La tastiera laser  sfrutta la potenza della tecnologia laser e infrarossi e proietta una tastiera qwerty su qualsiasi superficie piana. Mentre si digita sulla proiezione laser, una tecnologia di rilevamento basata sul riconoscimento ottico (CMOS camera and sensor chip) permette all'utente di selezionare le immagini dei tasti, con realistici suoni di intercettazioni, che tramite il Bluetooth possono comunicare con PDA, smartphone, laptop, PC, tablet, etc.

A differenza di altre piccole tastiere per i PDA, la tastiera laser virtuale offre una tastiera completa QWERTY, è un oggetto piccolo e comodo da usare rispetto a tastiere di tipo pieghevole di alcuni produttori. Non ci sono parti meccaniche in movimento estranee alla tastiera laser, esso fornisce una immagine proiettata fedele in termini di percezione tattile rispetto alle tastiere regolari.

Questo dispositivo laser Bluetooth proietta una tastiera su qualsiasi superficie piana e opaca, dando così agli utenti di smartphone, tablet Android un accesso immediato a una tastiera che non può definirsi né fisica né touch.
Non è per niente piccola, laboriosa o scomoda. Con le sue dimensioni ridotte, ricorda le classiche tastiere fisiche e la loro comodità.
Il funzionamento di questo dispositivo si base su un sensore ottico che riconosce le battute in tre dimensioni ed è così sensibile alla posizione delle dita che distingue la pressione esercitata dal dito. Un raggio a infrarossi orizzontale viene proiettato appena sopra la superficie in modo da rilevare il contatto ‘reale’ con i tasti. Quando il dito occupa la posizione di un tasto, il proiettore assegna un carattere sulla tastiera e lo trasferisce al dispositivo agganciato. Insomma, la classica tecnologia che sta alla base delle tastiere virtuali.
La tastiera laser virtuale comprende una batteria ricaricabile agli ioni di litio e fornisce la tastiera virtuale laser con una propria alimentazione interna, quindi non scarica alcun che dalla batteria del PDA o PC collegati. La batteria ha una durata approssimativa alle due o tre ore, tempo più che sufficiente per fare un pò di operazioni semplici come aggiornare le voci di calendario, la rubrica oppure chattare.
Su amazon ne esistono di svariati modelli e prezzi, il più abbordabile che ho trovato io è questo: clicca qui, sicuramente si troverà di meglio o abbordabile su altri siti, a voi scoprirlo.