Pare incredibile, però sembra che qualcuno abbia finalmente inventato le catene per lo scooter, a quanto pare funzionano benone, bisognerebbe testarle di persona, anche se nel video sembra già un ottimo test.
notizia presa da questo sito.
Gomme termiche anche per moto e scooter
All'arrivo della stagione fredda c'è chi mette la moto in garage in attesa della primavera ...ma ci sono anche coloro che continuano ad utilizzarla, nonostante le strade risultino molto insidiose in autunno ed inverno.
Umidità, pioggia e freddo, riducono notevolmente il''grip'' dell'asfalto mettendo a dura prova le gomme di serie; inoltre a temperature inferiori ai 7° C. gli pneumatici di serie perdono la maggior parte delle loro doti diaderenza aumentando così il rischio di cadute.
Per superare questi inconvenienti esistono pneumatici invernali per moto e scooter - un tempo non disponibili - ma che ora possono rappresentare un bel vantaggio, anche se la loro reperibilità può risultare difficoltosa o non è prevista per alcune tipologie.
Le coperture invernali consentono di viaggiare più sicuri, con una maggiore aderenza in caso di frenata improvvisa sull'asfalto vicino agli zero gradi. La crescente domanda dei consumatori scooteristi e motociclisti, ha convinto i produttori a rendere disponibili gli pneumatici invernali anche per le due ruote.
In commercio, attualmente, ci sono due tipi di gomme speciali:
- PNEUMATICI DA NEVE E PIOGGIA:
Finora le gomme equiparate alle catene da neve con l'omologazione ''M+S'' (sigla inglese che sta per ''Mud+Snow'', cioè fango e neve ) erano disponibili solo per le auto;finalmente esistono anche per le moto.
Così come le gomme da pioggia, anche quelle M+S, hanno una maggiore quantità di intagli e lamelle per garantiremaggiore aderenza sul bagnato e su fondi sdrucciolevoli.
La mescola del battistrada di tipo ''termico'' mantiene le caratteristiche di elasticitàe aderenza anche a temperature ben al di sotto dello zero ( anche – 10° C ); vietato però aspettarsi dei miracoli ... perchè esagerando con gas, freni e pieghe, resta pericoloso !! - PNEUMATICI SOLO DA BAGNATO:
Gli pneumatici ''M+S'' servono realmente solo a chi usa la moto o lo scooter d'inverno e in zone molto fredde. Chi vive in zone dal clima più temperato, può montaregomme da ''bagnato'', dotate di un battistrada con intagli più numerosi e più accentuati per scaricare l'acqua e garantire un buon ''grip'' con l'asfalto bagnato.
La mescola che viene utilizzata non è ''termica'', ma comunque si scalda rapidamente per garantire una buona aderenza anche a ''freddo'', per esempio quando si esce di casa alla mattina.
DA UTILIZZARE TUTTO L'ANNO
A differenza di quelle delle auto, le gomme M+S per le moto possono venire utilizzate tutto l'anno, non c’è bisogno di smontarle e riporle in attesa del ritorno della cattiva stagione.
Proprio per le loro caratteristiche possono dare quella sicurezza in più in caso di un forte temporale estivo, in quanto anche con il caldo la tenuta sul bagnato è superiore rispetto alle gomme normali.
E' vero che il battistrada si consuma un po' più in fretta rispetto alla mescola normale, ma la differenza in termini di sicurezza è innegabile.