Qui ci saranno moltissime raccolte di notizie e trucchi presi da altre fonti, naturalmente saranno citate a fine articolo o a inizio le varie fonti, questo non solo per dare maggiore visualizzazione alle notizie, ma anche per tenermi da parte notizie che spesso possono tornarmi utili, molte delle quali non riesco a realizzare nell'immediato, per mancanza di voglia, tempo o materiali, spero che la cosa vi sia di gradimento, non mi resta che augurarvi buona lettura ;-)
Translate
venerdì 13 febbraio 2015
ANTIVIRUS E SPYWARE, COME SCEGLIERE IL MIGLIORE
Molti anni fa, bastava pochi accorgimenti per essere immuni o non avere sempre il problema di formattazioni frequenti per cause virus, dopo un po di tempo il problema si è ingrandito notevolmente, mi ero ritrovato con l'abbandono di windows e le mie prime esperienze nel campo gnu/linux, devo dire che l'esperienza era stata più che positiva, tranne per alcune cose, esempio i giochi, quelli che girano su windows, non tutti girano su sistemi linux, per via delle librerie api, utilizzate da windows e altri problemi, quindi il mio dilemma era di tornare a windows con i suoi molteplici attacchi da parte di virus e malware, oppure tenermi linux esente da questi attacchi ma con limitazione verso i software più usati sotto windows?, decisi di tornare a windows e iniziare a provare molteplici antivirus e spyware, fino a trovare il programma che rispondesse alle mie esigenze, iniziai a testarli mese per mese, e per metterli a dura prova, andavo appositamente su siti, dove sicuro al 100% di beccare virus, uno dopo l'altro questi programmi venivano da me scartati, per molteplici ragioni, rallentamenti nell'uso del programma o nella scansione, falsi positivi a go-go, molti ti avvertivano del virus trovato lo identificavano ma non lo rimuovevano e neanche lo mettevano in quarantena, gli antivirus da me provati per parecchi anni sono stati questi: mcafee, fprot, avira, pccilling, panda antivirus, norton, avg, nod32, kapersky, zoneallarm e molti altri, riuscii a trovare un ottimo compromesso con spyware terminator, con ausilio di clamav come antivirus, era gratuito ed era una vera bomba, tanto che, ogni volta che mi portavano dei computer da risistemare, automaticamente gli installavo questo magico software, non solo era veloce e leggero, ma faceva il suo lavoro, certo per un uso più efficace bisognava installarlo, appena dopo una formattazione, in modo che l'antivirus registrasse tutti i file di windows e capisse da solo, quando un file veniva modificato, se quel codice immesso era benevolo o meno, per un po di anni non avevo mai avuto problemi e le persone a cui riparavo i computer anche, diciamo che era stata una grandissima soddisfazione, fino a quando per una ragione a me ancora oscura, spyware terminator, visto il successo di download registrato, arrivò a pagamento, non era tanto il fatto di pagare che mi disturbò, ma quello che trasformò questo bellissimo programma in una schifezza assurda è stato il fatto di eliminare clamav come antivirus e immettere fprot, all'inizio comprai l'abbonamento per un anno a occhi chiusi, visto che non si trovava più gratuito, e gli aggiornamenti non esistevano più, feci una grandissima cavolata, perchè una volta installato, mi resi conto che fprot rallentava tute le funzioni del computter, e quando bisognava riavviare per una scansione più aproffondita, era un disastro, mentre prima con clamav, questa operazione, non solo era veloce ed affidabile, ma ti permetteva di utilizzare il computer senza alcun problema, fprot ti faceva rimanere delle ore a fissare lo schermo, rimanendo sulla schermata di login, quindi computer inutilizzabile, dal nervoso, mi chiesi che fine aveva fatto clamav, una volta ricercato su google, riuscii a trovarlo, anche questo a pagamento, certo molto ma molto meno di spyware terminator, ma comunque era per me un incognita, c'èra la possibilità di sfruttarlo in modo completo per 14 giorni, quindi una volta scaricato e installato, intensificai i test, ne uscii vittorioso, quindi comprai la licenza, lo installai a molte persone, avvertendoli che l'antivirus da me testato era ottimo, però era a pagamento sul sito ufficiale, quindi dirgli di provarlo e se si trovavano bene, di rinnovarlo non appena possibile, cosa che molti fecero, dopo un po, purtroppo io con le mie finanze, non riuscivo più a rinnovare l'abbonamento, però bene o male riusciva comunque a proteggermi, ma non del tutto, iniziarono i primi attacchi strani e nuovi, questi virus andavano ad attaccare i browser, quando facevi una ricerca su google o aprivi una pagina, ti si aprivano 3 o 4 pagine a successione, queste non erano altro che pubblicità, e navigando nei siti, comparivano anche nei testi, frasi con doppia sottolineatura, che passando col mouse sopra, aprivano dei popup, ma non solo, le pagine mostravano tantissimi popup in flash ai lati della stessa, contenente pubblicità di vario tipo, la cosa stava diventando alquanto snervante, provai anche qui di tutto, seguendo guide su guide, che purtroppo non portavano a nulla, anche qui, programmi su programmi e antivirus e spyware, nulla da fare, sembrava una guerra persa in partenza, per un po di tempo mi arresi e mi ero tra virgolette, abituato alla situazione, un giorno dovevo testare un gioco che avevo scaricato, e presentava un problema di schema, un bug, ogni volta che arrivavo ad un determinato punto, il gioco crashava, chiesi spiegazioni, e mi disse di bloccare il gioco con il firewall per non farlo comunicare con internet, cosa che io avevo fatto con il firewall di windows, mi consigliò di usare zoneallarm, alle sue parole rabbrividii, si perchè anni fa lo testai, e risultò il programma più schifoso messo in circolazione, ti bloccava tutto e la configurazione era davvero molto complicata, però mi dissi, va be dai lo provo, se poi non funziona sono sempre in tempo a disinstallarlo, con mia grande sorpresa, il programma durante gli anni, era stato migliorato notevolmente, era anche più facile utilizzarlo confronto a prima, il gioco aveva sempre mantenuto il medesimo problema, infatti scaricandolo da un altra parte, scoprii che era proprio il gioco, ma il programma non lo disinstallai, volevo provarlo, la cosa incredibile che mi fece esultare, era che aprendo il browser e navigando, non apriva più pagine a random ed erano sparite anche le pubblicità, ero davvero contento, disinstallai clamav, ormai scaduto da parecchio tempo, e notai comunque, che zoneallarm, faceva il suo bel lavoro, ora uso zoneallarm con il suo antivirus, anche questo ha la versione a pagamento, cosa che in futuro, deciderò di abbonarmi, per il momento lo uso gratis.
quindi per concludere, se cercate un buon antivirus e un ottimo firewall, scaricatevi zoneallarm.
clicca QUI per andare sul sito e scaricarlo.

