Translate

lunedì 17 agosto 2015

DAL CERVELLO DI SCIMMIA AL PESCE PALLA, I 10 CIBI PIÙ PERICOLOSI DELLA TERRA

Notizia presa da questo SITO

Non abbiamo raggiunto la cima della catena alimentare per poi morire a causa di una sbadataggine.
Per secoli, il sapere cosa mangiare e cosa no ha contribuito alla nostra sopravvivenza. Ma ci sono molti alimenti apparentemente innocui che potrebbero mandarci direttamente dalla tavola alla tomba.
Quindi, la prossima volta che a Masterchef vedete uno di questi cibi, non rifateli a casa. Oppure sì, se amate il brivido in cucina.

ackee
Bob Marley. Le squadre di bob. Gli uomini più veloci dei treni. L'elenco delle cose che i giamaicani esportano con successo tanto lunga quanto strana. Dobbiamo tirare un sospiro di sollievo che l'Ackee, un frutto originario della Jamaica, non sia ancora arrivato da noi.
Se consumato acerbo, i suoi semi fanno sì che chi li ingerisce rischi di assorbire l'ipoglicina (un amminoacido che non si trova nel codice genetico degli esseri umani): la conseguenza è che in meno di due lo zucchero presente nel sangue scenderà drammaticamente in meno di due ore e il flusso sanguigno non riuscirà a far fronte a una tale mancanza di glucosio. Vomito, vista sfuocata, convulsioni sono i primi sintomi, ma questo frutto può anche essere letale. Nel 2011, ad Haiti, sono state registrate 36 morti.

apricot-kernels-seeds
Mangiati con parsimonia, i semi di albicocca fanno bene. Se si esagera, potrebbero anche essere tossici, producendo un livello di cianuro fatale in breve tempo. Anche la Food Standards Agency del Regno Unito ha messo in guardia i consumatori sui pericoli di fronte al mangiare più di due noccioli di albicocca al giorno. Peccato che nessuno abbia avvertito alcune persone in Turchia, la cui morte è stata registrata come "abbuffata di semi". Roba forte.

monkey-brains
Potrà non essere una sorpresona per voi apprendere che il cervello di scimmia, ancora considerato una prelibatezza in gran parte dell'Asia, non è del tutto sicuro da mangiare. Ma l'aspetto più sconvolgente è ciò che sgranocchiare la scatola dei pensieri del primate potrebbe fare alla vostra zucca: la malattia di Creutzfeldt-Jakob che, non troppo diversa dal morbo della mucca pazza, riempirà il vostro cervello di fori e trasformerà le cellule in un pasticcio pastoso.

rhubarb
È un frutto? È un vegetale? La risposta è: chissene! La cosa che dovrebbe davvero preoccuparvi del rabarbaro sono le foglie, che molto probabilmente potrebbero farvi ingerire ossalato, in grado di causare convulsioni. I gambi del rabarbaro, invece, sono innocui - e di solito è l'unica parte che viene venduta, quindi niente paura!

casu-marzu
È chiamato in vari modi, a seconda della zona della Sardegna in cui è prodotto, ma letteralmente significa "formaggio marcio". Il nome è effettivamente molto esplicativo, dato che il processo di formazione con cui viene prodotto prevede che del formaggio pecorino o caprino venga colonizzato dalle larve della mosca del formaggio.
Lo inseriamo in questa lista in quanto le norme tecniche emanate dall'Unione europea non consentono più la sua produzione e la sua commercializzazione è proibita dalla legge, perché in contrasto con le norme igieniche e sanitarie stabilite in sede comunitaria. Tuttavia, segnaliamo anche che il Casu Martzu è stato inserito dalla Sardegna nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, per chiedere all'Unione Europea una deroga rispetto alle norme igieniche e sanitarie.

pufferfish-fugu
È probabilmente la creatura animale più simile a un Pokémon, ma il pesce palla è anche un modo per dire "non mi mangiare o ti ammazzo". Un solo pesce palla ha sufficienti tossine da uccidere 30 persone, dato che una dose di tetrodotossina grande quanto la cruna di un ago può essere sufficiente per lasciarti paralizzato, prima intorpidisce la faccia, poi porta a vertigini, vomito e paralisi muscolare.Perfino ai cuochi specializzati sono richiesti almeno due anni di formazione prima di essere autorizzati a tagliare i pesci palla a cubetti o in fettine ultra sottili, in modo da poter essere usati come pietanze nei pregiati ristoranti giapponesi (il celebre Fugu). Immaginiamo che anche la vista del conto non faccia troppo bene alla salute.

elderberries
Quello che forse non sapete del sambuco è che i suoi ramoscelli, i semi e le foglie sono legati da una sostanza chimica letale simile a cianuro, che può portarvi gravi malattie e nausea. Probabilmente sfuggirete alla morte, ma se le bacche non sembrano mature vi consigliamo di lasciar perdere.

sannakji
Se avete visto Oldboy, sapete che mangiare un tentacolo vivo non è una mossa intelligente (se lo fanno al cinema... be', è finzione). Sembra che anche i tentacoli morti non siano così facili da divorare, specialmente quelli che continuano a muoversi anche dopo essere stati tagliati in piccoli pezzettini. Le ventose del Sannakji (una specie di cucciolo di polipo) sono così forti che è capitato che si siano agganciate alla gola del commensale per cercare di risalire, provocando un vero e proprio pericolo di asfissia. Il cibo più spaventoso di cui abbiamo mai sentito parlare.

raw-honey
Rilassatevi, lo yogurt greco va bene, rimettetelo pure in frigo. Qualsiasi esseruncolo che viveva nel miele crudo (o grezzo) sarà probabilmente già schiattato a causa del processo di pastorizzazione che uccide le sostanze chimiche indesiderate, come la graianotossina (che è così sgradevole con i nostri organi che un singolo cucchiaino sarebbe sufficiente a offuscarci la vista per 24 ore e vomito). Quindi, rimanete fedeli al miele trattato!

chaya
Pensando ai cibi energetici ci vengono subito in mente quei costosissimi frullati organici o, al massimo, Braccio di Ferro drogato di spinaci fino alla testa. Non consideriamo affatto la Chaya, una pianta simile agli spinaci molto salutare che si trova in Messico, ma poco conosciuta nel resto del mondo. Tuttavia, dato che le foglie di questa pianta miracolosa contengono quantità letali di cianuro, prima di ingerirle è necessario bollirle per almeno cinque minuti. Anche sei, se volete essere sicuri di sopravvivere.
(fonte: ShortList.com)