Avete acquistato un nuovo smartphone e non vedete l'ora di usarlo? Per prima cosa dovrete trasferire tutti i vostri contatti sul nuovo dispositivo ma non preoccupatevi, per farlo non dovrete trascorre la vostra serata sul divano a copiare i contatti uno per uno. Android permette infatti di sincronizzare in modo semplice e veloce i numeri presenti in rubrica sfruttando alcune impostazioni dedicate.
Questa probabilmente non è la prima volta che vi ritrovate a dover fare i conti con la gestione dei vostri contatti e sono certa vi sarete già imbattuti in un problema particolarmente diffuso: i duplicati dei contatti nella vostra rubrica. Avete il numero di zia Carmela salvato tre volte consecutive e non sapete come liberarvene? Con questo articolo vi mostreremo come come eliminare i duplicati e come sincronizzare i contatti su Android senza troppa fatica.

Quando ci si ritrova in mano un nuovo dispositivo, smartphone o tablet che sia, prima di poter iniziare a scaricare app, sfruttare la fotocamera e tutte le altre feature implementate, la prima cosa da fare è configurarlo. Ogni dispositivo offre hardware e funzioni che variano a seconda del brand produttore e del modello, ma tutti gli Android seguono una procedura più o meno simile:
Ora che avete configurato il vostro nuovo Android non vi resta che continuare a leggere per scoprire come sincronizzare e gestire al meglio i vostri contatti su Android.
Come sincronizzare i contatti su Android
Sincronizzare i propri contatti è importante per poter avere sempre la rubrica Android aggiornata e per essere certi di non perdere numeri di telefono ed indirizzi email di amici e colleghi dopo aver ottenuto i permessi di root, aggiornato il firmware o smarrito il proprio dispositivo. Durante la configurazione del nuovo smartphone avrete creato o associato un account Google al dispositivo: in questo modo, grazie alla sincronizzazione, tutte le modifiche apportate verranno aggiornate sul device così come online e non rischierete più di impiegare ore ed ore prima di trovare il numero ancora attivo e funzionante dell'idraulico!
Per sincronizzare i vostri contatti non dovete fare altro che accedere al menu delle Impostazioni sul vostro dispositivo e cliccare su Account. Troverete elencate tutte le app che possono essere sincronizzate: Facebook, Linkedin, Google+, Twitter, WhatsApp, etc. Selezionate l'app dedicata al vostro account Google, scegliete l'account che vi interessa sincronizzare e scrollate la pagina fino alla voce Sincronizza Rubrica. Azione completata!

Nel caso in cui dovesse verificarsi un errore, accedete alla Rubrica del vostro smartphone, aprite il menu delle Impostazioni e selezionate la voce Rubrica. Cliccate ora su Importa/Esporta contatti e selezionate la voce Esporta su scheda SD e, successivamente, cliccate su Importa da scheda SD. Selezionate ora il vostro account Google per avviare la sincronizzazione dei contatti presenti sul telefono con quelli presenti sulla vostra rubrica di Google.

Con questi semplici passi avete appena sincronizzato la vostra rubrica Android con il vostro account Google e, per verificare che il procedimento sia andato a buon fine, non vi resta che aprire il vostro account Gmail sul pc, aprire il menu a tendina in alto a sinsitra della pagina e selezionare la voce Contatti.
Come eliminare o unire i contatti duplicati su Android
Quante volte vi è capitato di aver inviato un sms ad un vostro amico per comunicargli il nome della pizzeria dove incontrarvi senza aver ricevuto risposta ed aver poi constatato di aver selezionato il suo numero tedesco che non utilizza più e che vi ha appena fatto spendere ben 0,50 euro? Con tutte le app dedicate alla messaggistica è facile ritrovarsi una Rubrica affollata da doppioni inutili. Bastano pochi trucchi per mettere ordine ai vostri contatti ed eliminare o unire i duplicati evitando spiacevoli inconvenienti.

1. Dalla Rubrica del vostro Android
Accedete alla Rubrica e tenete premuto per qualche secondo sul contatto che desiderate eliminare. Una volta visualizzato il menu, cliccate su Elimina. Nel caso in cui avete due contatti per una stessa persona (uno con il suo indirizzo email e l'altro con il suo numero di telefono), potrete metterli insieme tenendo premuto sul contatto e cliccando su Collega contatto.
2. Dal pc accedendo al vostro account Gmail
Nel caso in cui siate al pc, potrete eliminare i duplicati della vostra Rubrica aprendo Gmail e cliccando sulla voce Contatti visualizzata nel menu a tendina disponibile in alto a sinistra accanto alla voce Posta. Cliccate poi su Trova duplicati e Google vi mostrerà i contatti con nomi o numeri telefonici in comune. Decidete poi se eliminarli o se farli convergere in un'unica voce cliccando in alto a sinistra su Unisci.
3. Con un'app dedicata: Simpler Unisci duplicati
Se nessuno dei due metodi sopra vi convince, potete sempre aprire il Google Play Store e scaricare Simpler Unisci duplicati. Sono tante le app dedicate a disposizione, ma questa vi permetterà di mettere insieme i duplicati in un unico contatto in modo semplice e veloce. L'app passa in rassegna i vostri contatti e fornisce in una lista le possibili combinazioni: starà poi a voi confermare quelle corrette.
Con questi semplici trucchi avete appeno messo ordine alla vostra Rubrica sincronizzando i vostri contatti su Android ed eliminando i duplicati. Utilizzate altre app per individuare e far convergere i contatti doppi della vostra Rubrica o preferite passarli in rassegna manualmente?
